About Us

Ciao appassionati/e di Football, sia NFL che College.

Io sono Fabio Bertini, autore e fondatore del sito L’intercetto.it. Classe 1984, dalla Toscana e precisamente in provincia di Lucca.

Il percorso che mi ha portato ad appassionarmi alla NFL parte dai racconti di mio padre che negli anni '80 seguiva i Super Bowl trasmessi in Italia, e all'epoca i San Francisco 49ers vincevano spesso. Di riflesso ricordo i suoi racconti su "un certo" Joe Montana, “come lanciava lui...”

Fino al 2000 però non era mai nata in me l'interesse verso il Football Americano. I soliti stereotipi da Italico intriso di calcio (per fortuna abbandonato), mi facevano storcere il naso in quello che vedevo solo come uno sport lento e di tante botte.

Un giorno di Febbraio del 2000, vista la scarsa voglia di studiare, decisi di vedermi una partita di NFL su Tele+ davano la replica del recente Super Bowl XXXIV. C'erano i Tennessee Titans contro i St. Louis Rams.
La partita mi incuriosì, ma non fino al punto di farmi interessare a questo sport. Un giorno nell’autunno del 2000, i San Francisco 49ers tornarono in TV e nella nostra famiglia. Questa volta, però, fui io ad innamorarmi di un giocatore. Adesso direi IL giocatore, ovvero il Wide Receiver Terrell Owens. Subito durante la telecronaca il numero 81 prese la mia curiosità, il buffo e facilmente ricordabile soprannome T.O. mi fece concentrare meglio.
Era il momento per fulminarmi: Terrell si esibì quel giorno in una prova straordinaria, realizzando ben 3 TD! Poi questo pazzo festeggiava sempre urlando, sbraitando, saltellando, enfatizzato dai telecronisti di Tele+.

Quello che vidi quel giorno mi spinse a seguire ogni settimana questo sport. Difficile da capire, pieno di regole e poco conosciuto ai più in Italia. Ma quando scocca la scintilla per un atleta ci si butta a capofitto in uno sport e lo si vuol conoscere sempre di più e meglio.

Purtroppo però nel 2005, senza più Sky, seguire il Football era diventato quasi impossibile, e oltretutto senza una connessione internet veloce (andavo ancora con il 56k). Solo i Super Bowl dal 2005 al 2007 in VHS (registrati da un mio amico) furono l'unico mezzo per tenermi un minimo aggiornato. Proprio nell'anno, il 2005, in cui il "mio" T.O. con una stagione strepitosa era riuscito a raggiungere il Super Bowl, purtroppo perso. Anche la carriera di Owens ne risentì, visto l'etichetta che a breve gli fu affibbiata di rovina spogliatoio. Etichetta falsa, ma ormai compresa da molti solo a carriera quasi terminata.

Ma torniamo a me: finalmente nel 2008 un accesso ad internet dignitoso mi permise di ritornare ancora più entusiasta a seguire la NFL. Prima tra tutte la scoperta del forum di Endzone.it, dove oltre 2 mila utenti, molti dei quali super competenti, mi colmarono diverse lacune. In quel luogo riuscii a scambiare opinioni e commenti su uno sport che normalmente non si ha modo di discutere al bar. Fu utile anche per creare amicizie e legami con persone con cui avevo in comune la passione verso questo sport. Del Forum Endzone divenni anche assiduo frequentatore, pubblicando numerosi Post e divenni anche Moderatore.

Con pochi ma importanti passi tutte le partite mi si fecero a portata di mano. Game Pass fu la svolta, e nella post season 2008 la scorpacciata di Football fu immensa. Fin da allora Game Pass, il portale a pagamento della NFL per vedere tutte le partite della stagione, è per me il più gran metodo per documentarmi e seguire lo spettacolo "ogni maledetta domenica".

Dalla fine della stagione 2009 nacque in me l'idea di aprire il sito di NFL Italia Blog, dove mi dilettavo a scrivere le mie considerazioni e idee sulla NFL. Negli anni arrivò anche un discreto seguito, fino a 1000 accessi al giorno e decine di commenti agli articoli con i quali interagire con i lettori.

Nel 2015 riuscì finalmente a coronare il sogno di vedere una partita di NFL dal vivo, non negli USA, ma a Londra per l’international Series, tra i Kansas City Chiefs e i Detroit Lions. Un’emozione unica ed un’esperienza che consiglio a tutti di fare. Ovviamente adesso il passo successivo sarà quello di vederne una negli States, ma serve tempo e denaro e per il momento mancano entrambe le cose.

Tra il 2016 e 2017 la frequenza di pubblicazione era calata a causa di altri impegni e anche se con dispiacere,decisi che era meglio fermarsi. Non avevo più il tempo di seguire gran parte delle partite di NFL, quindi era inutile provare a scrivere, senza avere più un certo livello di informazioni.
Il sito, è comunque ancora accessibile a questo indirizzo:
https://nflitalia.blogspot.com/

Seppur senza saltare i Playoff e Super Bowl dal 2017 al 2020 fu dal 2021 che finalmente ripresi a vedere tanto ma tanto football, sia NFL che College Football. Grazie, come sempre, a Game Pass per la NFL e a ESPN Player per il College.

Ecco che per la stagione 2022 decisi di riprendere a scrivere di Football. Volevo però ripartire da zero e questa volta includere anche articoli sul College Football, non solo NFL.
E’ così nato L'intercetto.it. Un Sito/Blog dove con semplicità e passione scrivere di Football.

Dimenticavo una cosa su di me. Io non ho mai fatto il tifo per alcuna franchigia NFL o squadra di College. Perché? Forse per Terrell Owens, mio mito in questo sport, che non si è mai accasato per tanti anni ad una franchigia e quindi non mi ha dato tempo di diventarne un fan. Altro motivo è che io sono più incline ad appassionarmi ai giocatori, Coach o reparti (ad esempio difensivi) che ad una squadra in particolare. Nel tempo ho ammirato e tifato per vari giocatori e non solo, come: Terrell Owens, Ray Levis, Brett Favre, Tom Brady, Tim Tebow, Cam Newton, Marshawn Lynch, Ashton Jeanty, la Legion Of Boom, Bill Belichick, Pete Carroll, Urban Meyer, Troy Polamalu, Ed Reed, Luke Kuechly ecc. Come si può vedere dalle mie numerose e varie Jersey NFL

Portare avanti il sito e i vari social ad esso collegati è per me un modo per trovare altro piacere da uno sport che non è solo bello da vedere, ma anche da discutere ed analizzare.

In poche parole è IL FOOTBALL!!!

Tanto per non farsi mancare niente nel Febbraio 2025 ho fatto il corso per diventare arbitro di Football Americano in Italia e dopo averlo terminato e superando l’esame il 5 aprile 2025 ho fatto il mio debutto come Arbitro, nella posizione di Line Judge.

In questo lavoro di stesura degli articoli non sono solo, ma ricevo una mano nella revisione di essi da mia moglie Caterina ecco quindi che vi lascio, di seguito, la sua presentazione.

Mi chiamo Caterina Milazzo, ho 37 anni e vivo con un patito di Football Americano (mio marito)!  
Questo vuol dire che sono esposta al suddetto sport 24 ore su 24 durante tutta la breve (purtroppo) stagione di Football.

All’inizio ero una spettatrice passiva, ma piano piano, a forza di fare domande per capire cosa stavo guardando mi sono appassionata. Trovo che sia uno sport molto complicato, con mille regole, un nome specifico per qualsiasi dettaglio, e anche dopo più di 10 anni credo che ad un test sull’argomento prenderei al massimo la sufficienza.
Nonostante questo mi diverto a seguire le partite, indipendentemente dalle squadre coinvolte, mi stupisco per le giocate più spettacolari e sono soddisfatta di me quando (incredibilmente) faccio un’osservazione azzeccata e capisco cosa è successo in campo! Perché ad un occhio allenato e competente è tutto chiaro, ma per chi come me ci ha messo la testa seriamente solo da qualche anno non è facile stare dietro a tutto quel movimento in campo.
Allo stesso tempo, proprio per questo, quando riesco a seguire e a capire mi diverto molto!

Ho iniziato a correggere i testi del blog di Fabio semplicemente perché, leggendoli, non potevo fare a meno di fargli notare i piccoli errori che trovavo, e da lì non mi sono più fermata. Detto questo il mio apporto è solo “formale”, punteggiatura & C.!  

In casa sono spettatrice passiva anche di altri sport, quali Formula1, Calcio (raramente) e Moto GP, ma nessuno di questi mi ha mai presa minimamente.

Non ho mai seguito nessuno sport, non è proprio nelle mie corde, ma con il Football Americano ho fatto un’eccezione.
Faccio nottata a guardare il Super Bowl, e mi sono divertita come una matta alla partita di NFL vista dal vivo al Wembley Stadium. Non so bene perché, forse perché c’è talmente tanto da capire (almeno per me!) che non è mai noioso o ripetitivo.
Una squadra che l’anno scorso può aver vinto il Super Bowl quest’anno può fare fatica ad arrivare ai Playoff, e viceversa.
Ogni partita va seguita fino all’ultimo secondo perché tutto può succedere e non è insolito che le sorti del gioco cambino nel giro di pochi minuti, o secondi. Ti tiene sulle spine! Per me è puro divertimento, e senza l’ansia da tifo per una squadra specifica è davvero un piacere.

Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM:
lintercetto.it
CANALE TELEGRAM:
L’intercetto.it - NFL e College Football
PAGINA FACEBOOK:
L’intercetto.it - NFL e CFB Italia

Sul sito lintercetto.it
Non c’è nessuna pubblicità
Nessun fastidioso pop-up
Nessuna iscrizione o paywall

Quindi, se vi va, vi chiedo solo di leggere gli articoli, unirvi al canale Telegram e/o supportare le pagine social e condividere.

Grazie

Indietro
Indietro

Mission

Avanti
Avanti

Super Bowl LI